Duomo di Salerno

Il Duomo di Salerno, che ufficialmente risponde al nome di Cattedrale Primaziale Metropolitana di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII, è il principale luogo di culto cattolico della città di Salerno, Chiesa madre dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Ha la dignità di basilica minore.

«Quei di Salerno il lor lunato golfo, / gli archi normanni, tutta bronzo e argento / la porta di Guïsa e di Landolfo / aveansi in cuore, e l’arte e l’ardimento / onde tolse lo scettro ad Alberada / Sigilgaita dal quadrato mento.»

(Gabriele D’Annunzio, Merope, libro IV delle Laudi)

La cattedrale venne costruita in stile romanico nell’ XI secolo ed in seguito più volte modificata, con diverse aggiunte barocche.

Il campanile, di grande valore storico ed artistico, è un’importante testimonianza della fusione bizantino-normanna del periodo. Su di esso trovano posto otto campane.

Via SS. Martiri Salernitani, 31 – 84123, Salerno – (+39) 089 226566  –   protocollo@ordinemedicisalerno.it